Questa è una puntata fatta di riflessi e riflessioni. Parleremo del mito di Narciso, nelle sue versioni greca e latina, ma anche de “Lo studente di Praga”, un film dell’epoca del cinema muto, e proveremo ad esplorare il difficile territorio dell’identità e dell’individualità umane, nei loro aspetti psicologici e relazionali. Attraverso l’arte e la mitologia, proveremo a fare delle ipotesi, anche personali, su come affrontare il complesso rapporto tra l’individuo e la sua immagine, tra come ci vediamo e come siamo visti dagli altri, alla ricerca di un compromesso esistenziale che integri gli estremi opposti in una relazione più matura con noi stessi
.