138. La leggenda delle anime sparse
Eccola, Wendy. La seconda stella, poi si volta, e via, sempre dritto.
Una leggenda, un posto che non esiste, vecchi film, degli strani alieni, e poi, l'amore. Di questo parleremo in questa strana puntata di Mirabilia, alla ricerca del significato della nostra identità, non come segreto incomunicabile, ma come ricerca e testimonianza.
Avete mai visto il film “Shall we dance?” con Richard Gere e Susan Sarandon? Sapevate che era un remake di un film giapponese del 1996? Sapevate che nella contea di Sullivan, negli Stati Uniti, c’è un paese che esiste e non esiste nello stesso tempo? In questa puntata partiremo da una leggenda inventata per mettere insieme l’amore, la testimonianza, il viaggio e i luoghi esistenziali, per provare a vedere la nostra identità da un punto di vista differente, quello in cui la parte importante di quello che siamo non è rinchiusa dentro di noi, ma fa parte del mondo e di ciò che condividiamo con le persone che amiamo.